Come mai un’associazione di musulmani italiani viene riconosciuta e invitata da decenni in numerosi contesti internazionali? La ragione risiede nella natura della rappresentanza della religione islamica, che non avendo un clero porta naturalmente le differenti realtà islamiche a incontrarsi e stabilire relazioni ufficiali. Si tratta di uno degli aspetti peculiari del carattere universale della umma, la comunità islamica, che è stata capace di interagire e fondersi con civiltà millenarie diverse da quella araba, fra cui quella persiana, africana, europea, centro-asiatica, turca, russa, indiana e cinese.
INTERNATIONAL
Notizie correlate
26 marzo 2025
Il nuovo ministro dell’Interno francese sta lavorando con i musulmani su temi come moschee e formazione degli imam, verso una nuova organizzazione del culto islamico
10 febbraio 2025
Si sviluppa la cooperazione tra la COREIS e l’organizzazione islamica indonesiana Nahdlatul Ulama