Come mai un’associazione di musulmani italiani viene riconosciuta e invitata da decenni in numerosi contesti internazionali? La ragione risiede nella natura della rappresentanza della religione islamica, che non avendo un clero porta naturalmente le differenti realtà islamiche a incontrarsi e stabilire relazioni ufficiali. Si tratta di uno degli aspetti peculiari del carattere universale della umma, la comunità islamica, che è stata capace di interagire e fondersi con civiltà millenarie diverse da quella araba, fra cui quella persiana, africana, europea, centro-asiatica, turca, russa, indiana e cinese.
INTERNATIONAL
Notizie correlate
6 dicembre 2020
"Objectives of Islamic Law between Fundamentalism and Political Agendas" Calls for Establishing New Science of Objectives of Sharia, Linking with Morals and Values
Riyad, KSA • 15 ottobre 2020
Anche il tema della parità di genere discusso in questi giorni (13-17 ottobre 2020) durante il Forum Interreligioso G20 promosso nella capitale saudita Riyad in vista del G20 di fine novembre