Siglato un accordo tra COREIS Italiana e IAIS (International Institute of Advanced Islamic Studies Malaysia)
Ieri 19 Ottobre 2016 a Kuala Lumpur è stato siglato un accordo tra COREIS Italiana e IAIS (International Institute of Advanced Islamic Studies Malaysia) a margine del Primo Forum Malesia-Italia sul tema del dialogo interreligioso e dello sviluppo sostenibile nei due Paesi


IAIS (International Institute of Advanced Islamic Studies) Malaysia ha ospitato il 19 Ottobre 2016 il Primo Forum Malesia – Italia che si è svolto di fronte ad una platea di rappresentanti di istituzioni malesi, dell’ambasciata italiana a Kuala Lumpur (dott.ssa Maria Pia Bianconi), di docenti, ricercatori e studenti di scienze islamiche. L’incontro è stato aperto dal prof. Mohamed Azam Mohamed Adil (Deputy CEO IAIS) che ha introdotto il saluto di benvenuto del prof. Muhammad Hashim Kamali, Fondatore e CEO di IAIS Malaysia.
“E’ un onore ospitare questa prima occasione di scambio culturale e religioso tra Italia e Malesia in particolar modo con la COREIS Italiana – così il presidente di IAIS – La narrazione di queste esperienze può essere preziosa tanto come antidoto all’attuale e ciclico contesto di tensioni internazionali nelle quali la religione viene abusata per ragioni di potere, quanto in uno scenario interculturale e interreligioso come quello malese”.


L’intervento dell’imam Yahya Pallavicini dal titolo “Il dialogo interreligioso: l’esperienza italiana nella promozione della pace e dell’armonia tra cristiani e musulmani” e quello di Hamid Distefano sulla certificazione di conformità religiosa islamica
“Il dialogo interreligioso presenta almeno due aspetti fondamentali – ha affermato il Presidente della COREIS Italiana Imam Yahya Pallavicini – impegnarsi in uno sforzo conoscitivo per meglio comprendere il patrimonio sacrale delle altre religioni e, contemporaneamente, rafforzare i credenti nella propria identità religiosa e nella fede, scongiurando i rischi di un sincretismo opportunista e di una chiusura miope nella propria dottrina vissuta senza un respiro verso l’universale”.
Il secondo relatore musulmano italiano, Hamid ‘Abd al-Qadir Distefano, amministratore delegato di Halal Italia, ha contribuito ai lavori con un intervento sui presupposti e gli obiettivi della certificazione di conformità religiosa islamica in Italia e sugli sviluppi della finanza islamica.

L’accordo quadro tra COREIS Italiana e IAIS Malaysia pone tra i suoi obiettivi scambi sapienziali tra i due Paesi e programmi congiunti di formazione per studenti e ricercatori, con l’intento di favorire la prospettiva del dialogo interreligioso e interculturale rinnovando così, attraverso l’incontro intra-religioso fra musulmani italiani e malesi, anche il dialogo fra Europa e Sud Est asiatico.






