«Uniti per una responsabilità più grande», il saluto di papa Francesco a 200 leader religiosi

Pubblicato il 3 novembre 2016

«Uniti per una responsabilità più grande», il saluto di papa Francesco a 200 leader religiosi

Roma

A pochi giorni dalla conclusione del Giubileo della misericordia, il pontefice ha incontrato questa mattina in Sala Clementina le guide religiose da tutto il mondo

All’udienza hanno partecipato rappresentanti italiani e internazionali delle principali religioni mondiali fra cui Induismo, Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo, Islam, per il quale era presente anche il Gran Mufti dell’Egitto, Shawki Allam.

Per la COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana hanno portato un saluto al pontefice il presidente imam Yahya Pallavicini con il segretario generale IlhamAllah Chiara Ferrero.

“La nostra responsabilità di fronte a Dio, all’umanità e all’avvenire è grande e richiede ogni sforzo, senza alcun infingimento – ha affermato papa Francesco – Siano le religioni grembi di vita, che portino la tenerezza misericordiosa di Dio all’umanità ferita e bisognosa; siano porte di speranza, che aiutino a varcare i muri eretti dall’orgoglio e dalla paura”.

Ringraziamo come musulmani italiani papa Francesco per questa speciale costanza nel portare avanti il cammino mai scontato del dialogo interreligioso, anche nei confronti dell’Islam.

Ci auguriamo che gli incontri interreligiosi e soprattutto tutte le preghiere di questo benedetto anno giubilare della Misericordia possano davvero aver aiutato i musulmani così come tutti i credenti a maturare un livello sempre maggiore di fratellanza e intelligenza nella conoscenza del Misericordioso.